
I termini candidosi cronica, candidosi sistemica, sindrome da lievito e Candida albicans sono diventati sempre più diffusi dopo la pubblicazione del libro del dottor Orian Truss e di quello del dottor William G. Crook. Ma di che cosa si tratta esattamente? La nostra salute è in gran parte protetta da colonie di microrganismi che vivono in simbiosi nel nostro corpo. Da solo, il tratto intestinale annovera più di quattrocento specie diverse di batteri. I fermenti lattici mantengono l'equilibrio della flora intestinale impedendo la proliferazione dei batteri patogeni, dei parassiti, dei virus e dei lieviti.
La Candida albicans è una forma di lievito comune a tutti gli esseri umani, che non causa alcun problema se presente in piccole quantità nell'organismo. Allo stato normale, il lievito saprofita vive sulle mucose degli organi digestivi, dalla bocca al retto, sulle mucose genitali e vescicali come pure sulla pelle. Il suo ruolo è quello di aiutare l'organismo nel processo di decomposizione delle scorie organiche.